
Casa Isabella
Riposo curato nel cuore dell'Italia

Mission & History
Immersa tra le dolci colline del nord Italia, circondata da vigneti biologici, Casa Isabella è stata acquistata per creare un luogo dove la nostra famiglia potesse trascorrere del tempo insieme. Abbiamo amato l'Europa per anni, e col tempo l'Italia ha conquistato sempre più il nostro tempo e i nostri cuori.
Gli ospiti che soggiornano nella casa hanno detto cose come "è un luogo sacro", "è stato il momento clou del nostro viaggio" e "Conosco qualcuno che vorrei vivere questa esperienza". Abbiamo constatato come questo intreccio unico e armonioso di riposo, coccole, cibo e "dolce far niente" sia stranamente potente nel ristoro e nella guarigione delle anime. Quindi, nel 2025 creeremo uno pseudo-ministero, grazie al quale la casa potrà essere a disposizione di ministri, fratelli e sorelle che hanno bisogno di un momento per respirare profondamente. Speriamo che Dio usi questa casa e questa comunità per benedire non solo la nostra famiglia e i nostri amici, ma chiunque Egli voglia portare.
La missione di Casa Isbella è quella di ristorare e guarire gli stanchi, di offrire un luogo di riposo, un santuario per la guarigione e il rinnovamento spirituale per i figli di Dio.
Rest, Heal, Renew
Your Sanctuary


Posizione: La casa si trova nel Roero, una regione vinicola del Piemonte, che significa "piedi delle montagne". Il Roero confina con le Alpi svizzere a nord e con le Alpi francesi a ovest. Nonostante le numerose attività, la casa è volutamente lontana dalle tipiche zone turistiche di Roma e Firenze. Siamo a 1 ora e 40 minuti a sud di Milano e a 50 minuti a est di Torino, il nostro aeroporto preferito.
Configurazione e utilizzo della casa: La casa, l'appartamento e la piscina possono essere utilizzati da singoli, coppie o gruppi. La casa è composta da quattro camere da letto e cinque bagni. Il piano terra è un unico ampio ambiente con la cucina (open space). C'è un piccolo appartamento indipendente con una camera da letto, una zona giorno con TV, un bagno completo e una cucina efficiente. La cucina esterna è dotata di un barbecue a gas integrato, un barbecue a carbone, un forno a legna per pizza e un lavello. La casa è progettata per la vita all'aria aperta, con la piscina, la cucina esterna e la sala da pranzo adiacenti alla zona giorno e alla cucina interna.
Cibo: Il movimento "Slow Food", ormai diffuso in tutto il mondo, è stato fondato in Piemonte da Carlo Petrini, concentrandosi su "qualità, purezza ed equità". Pur non essendo interamente biologico, il Nord Italia è leader mondiale nella coltivazione di semi antichi e biodegradabili. Di conseguenza, qui si è molto orgogliosi di gustare cibo sano e saporito a ogni pasto. Se avete mai sentito dire che in Italia il cibo è una religione, venite a vedere di persona che non è uno scherzo. Qui trovate una pagina dedicata ai ristoranti.
Vino: In Piemonte, il vino è parte integrante della cultura tanto quanto il cibo. Il Roero vanta la più alta percentuale al mondo di oltre 90 vini, con il Nebbiolo come vitigno più importante, base dei vigneti di Barbaresco e Barolo.
Il Roero si trova a due ore dal Monte Bianco, dal Cervino, dalle Alpi francesi, dalla Riviera italiana, dal Lago di Como e da Milano. Siamo a tre ore da Nizza/Monaco. Le visite a cantine e aziende agricole vicino a casa sono molto gettonate. Ci sono numerosi mercati all'aperto, come quelli che si vedono nei film, che si alternano da un villaggio all'altro ogni giorno della settimana.
Zona
Casa
Culinaria Raffinata
Vino
Dolce Vita
Vigneto Mompirone a Casa Isabella

Posizione
Cisterna d'Asti, Italy
Piemonte
